Informativa sulla privacy
INFORMATIVA PRIVACY E CONSENSO
- CLIENTI -
ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016ƒ679 - GDPR relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95ƒ46ƒCE
EgregioƒGentile Signoreƒa
Desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 (di seguito GDPR) sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, La invitiamo, pertanto, a prendere atto della informativa e ad esprimere il consenso al trattamento dei dati, firmando e restituendo l’allegata scheda.
Estremi identificativi del Titolare
Il Titolare del trattamento è NUOVA FARMACIA LODI S.A.S. - Corso Isonzo n. 1/C - Ferrara.
Su richiesta scritta, il Titolare fornirà l'elenco dettagliato dei Responsabili esterni.
Categorie di dati trattati
Per il perseguimento delle finalità di seguito descritte, il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali a Lei relativi: DATI ANAGRAFICI e IDENTIFICATIVI PERSONALI; DATI FISCALI E DI PAGAMENTO; DATI PARTICOLARI (SENSIBILI) RELATIVI ALLA SALUTE; DATI DI CONTATTO POSTALE, TELEFONICO E VIA EMAIL, laddove da Lei indicati.
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati:
Senza il Suo consenso espresso per le seguenti finalità:
esecuzione dei servizi tipici di Farmacia e vendita di farmaci e prodotti;
adempimento di obblighi normativi, regolamentari e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere ovvero previsti da un ordine dell’Autorità;
archiviazione;
tutela dei diritti del Titolare derivanti dall’attività tipica svolta.
Solo previo Suo specifico consenso per le seguenti finalità di Marketing:
1. inviarLe via e−mail, posta tradizionale eƒo contatti telefonici con ‘operatore’, newsletter, comunicazioni commerciali eƒo materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare ed eventuale rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.
Le segnaliamo che, qualora già cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso.
Base giuridica del trattamento
Per le finalità indicate alla lettera A), n. 1 del paragrafo 3 della presente Informativa la base giuridica del trattamento, che ne attesta la liceità, è quella prevista dall’art. 6, par. 1, lettera b) del GDPR e dall’art. 9, par. 2, lett. g) del GDPR. Il trattamento effettuato per le finalità di cui lettera A), nn. 2 e 3 del medesimo paragrafo è basato su obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lettera c) del GDPR. Infine per le finalità riportate nel numero 4 della lettera A), paragrafo 3, il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare di tutelare i propri diritti in forza dell’art. 6, par. 1, lettera f) del GDPR.
Il trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di marketing di cui alla lettera B) del precedente paragrafo potrà avvenire solo sulla base di un Suo specifico e distinto consenso (art. 6, par. 1, lettera a) e art. 7 del GDPR) manifestato in forma scritta in calce alla presente Informativa.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati sopra indicati è obbligatorio per l’adempimento di obblighi di legge eƒo contrattuali e per l’erogazione di prestazioni sanitarie. Pertanto, l’eventuale rifiuto del conferimento dei dati obbligatori comporterà l’oggettiva impossibilità di perseguire le finalità di trattamento di cui alla presente Informativa, lettera A).
Il conferimento dei dati oggetto di Suo specifico consenso è, invece, facoltativo per ricevere informazioni di carattere commerciale, senza che ciò impedisca lo svolgimento del rapporto contrattuale e dei servizi tipici di Farmacia.
Modalità del trattamento
Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) Codice Privacy e art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere gli incaricati al trattamento dei dati.
Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali, e comunque in ossequio ai principi stabiliti dall’art. 5 paragrafo 1 del GDPR.
Periodo di conservazione dei dati
I dati forniti verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, comunque per un tempo non superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale stesso, fatta sempre salva l’ottemperanza a obblighi di legge.
Per quel che riguarda la finalità di marketing, i suoi dati saranno trattati fino all’eventuale esercizio della Sua facoltà di revoca del consenso espresso, ovvero fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di cancellazione.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate al punto 3, i dati potranno essere comunicati ai dipendenti e collaboratori all'interno della struttura del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento, i quali li trattano secondo le disposizioni specificatamente impartite.
All'esterno della struttura del Titolare, i dati possono essere comunicati ai collaboratori esterni e alle aziende che si occupano di fornire servizi al Titolare in qualità di Responsabili del trattamento o Titolari autonomi del trattamento, quali ad esempio: società esterne di propria fiducia, di cui il Titolare si avvale per ragioni di natura tecnica, organizzativa e commerciale, nell'instaurazione e gestione dei rapporti con la clientela; reti di agenti; aziende operanti nel settore del trasporto; istituti di credito; società di recupero crediti; professionisti e consulenti; aziende che forniscono supporto tecnico, informatico e telematico al Titolare; organismi di vigilanza; amministrazioni finanziarie o istituti pubblici in adempimento di obblighi normativi e, in generale, a tutti quei soggetti pubblici e privati la cui facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità .
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare, tramite posta oppure tramite e−mail all’indirizzo farmlodi@libero.it
Trasferimento di dati all’estero
Ove si rendesse necessario per l'adempimento delle finalità di cui al punto 2, il Titolare può trasferire i dati in un Paese terzo. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
Diritti di cui agli artt. 7, 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR
La informiamo che, in qualità di interessato, ha inoltre il diritto di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 GDPR, all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali − www.garanteprivacy.it) e di esercitare i diritti di seguito elencati, che potrà far valere in qualsiasi momento rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del
trattamento (tramite racc. aƒr presso la sede o PEC all’indirizzo _) eƒo al Responsabile del trattamento (vedasi punto 1 dell’informativa).
L’esercizio dei diritti da parte dell’interessato è gratuito ai sensi dell’art. 12 GDPR; tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare all’interessato un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, o negare il soddisfacimento della richiesta stessa.
Art. 7 − Diritto di revoca
L’interessato ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Art. 15−Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 − Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 − Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, secondo quanto previsto dal Regolamento.
Art. 18 − Diritto di limitazione del trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Art. 20 − Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 − Diritto di opposizione
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 − Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può subire variazioni nel corso del tempo. Si consiglia, quindi, in ogni caso, di controllarla regolarmente e di riferirsi alla versione più aggiornata.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01 OTTOBRE 2018
RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(art. 7 del GDPR)
Gentile Cliente,
alla luce della precedente informativa, di cui ha preso visione, la NUOVA FARMACIA LODI S.A.S. in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati ai sensi del Regolamento UE 2016ƒ679 richiede il Suo libero consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di seguito indicate:
Finalità di marketing diretto ossia per l’offerta, promozione eƒo vendita di prodotti e servizi del Titolare, effettuate mediante l’utilizzo di posta elettronica - posta cartacea - chiamate con ‘operatore’ - SMS
IlƒLa sottoscrittoƒa presta il proprio consenso
IlƒLa sottoscrittoƒa nega il proprio consenso
Inoltre ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del GDPR, Le è riconosciuto il diritto di revocare il Suo Consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul Consenso stesso precedentemente prestato. Il Suo consenso potrà essere revocato con la stessa facilità con cui è stato accordato, secondo le modalità riportate nell’informativa.
Ferrara 25 Maggio 2016Luogo e Data
Il Titolare del trattamento
L’interessato − firma per esteso −
- CLIENTI -
ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13 del Regolamento UE 2016ƒ679 - GDPR relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali,
nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la Direttiva 95ƒ46ƒCE
EgregioƒGentile Signoreƒa
Desideriamo informarLa che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 (di seguito GDPR) sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell'articolo 13 del GDPR, La invitiamo, pertanto, a prendere atto della informativa e ad esprimere il consenso al trattamento dei dati, firmando e restituendo l’allegata scheda.
Estremi identificativi del Titolare
Il Titolare del trattamento è NUOVA FARMACIA LODI S.A.S. - Corso Isonzo n. 1/C - Ferrara.
Su richiesta scritta, il Titolare fornirà l'elenco dettagliato dei Responsabili esterni.
Categorie di dati trattati
Per il perseguimento delle finalità di seguito descritte, il Titolare tratta le seguenti categorie di dati personali a Lei relativi: DATI ANAGRAFICI e IDENTIFICATIVI PERSONALI; DATI FISCALI E DI PAGAMENTO; DATI PARTICOLARI (SENSIBILI) RELATIVI ALLA SALUTE; DATI DI CONTATTO POSTALE, TELEFONICO E VIA EMAIL, laddove da Lei indicati.
Finalità del trattamento
I Suoi dati personali saranno trattati:
Senza il Suo consenso espresso per le seguenti finalità:
esecuzione dei servizi tipici di Farmacia e vendita di farmaci e prodotti;
adempimento di obblighi normativi, regolamentari e fiscali derivanti da rapporti con Lei in essere ovvero previsti da un ordine dell’Autorità;
archiviazione;
tutela dei diritti del Titolare derivanti dall’attività tipica svolta.
Solo previo Suo specifico consenso per le seguenti finalità di Marketing:
1. inviarLe via e−mail, posta tradizionale eƒo contatti telefonici con ‘operatore’, newsletter, comunicazioni commerciali eƒo materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare ed eventuale rilevazione del grado di soddisfazione sulla qualità dei servizi.
Le segnaliamo che, qualora già cliente, potremo inviarLe comunicazioni commerciali relative a servizi e prodotti del Titolare analoghi a quelli di cui ha già usufruito, salvo Suo dissenso.
Base giuridica del trattamento
Per le finalità indicate alla lettera A), n. 1 del paragrafo 3 della presente Informativa la base giuridica del trattamento, che ne attesta la liceità, è quella prevista dall’art. 6, par. 1, lettera b) del GDPR e dall’art. 9, par. 2, lett. g) del GDPR. Il trattamento effettuato per le finalità di cui lettera A), nn. 2 e 3 del medesimo paragrafo è basato su obblighi legali ai quali è soggetto il Titolare ai sensi dell’art. 6, par. 1, lettera c) del GDPR. Infine per le finalità riportate nel numero 4 della lettera A), paragrafo 3, il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare di tutelare i propri diritti in forza dell’art. 6, par. 1, lettera f) del GDPR.
Il trattamento dei Suoi dati personali per le finalità di marketing di cui alla lettera B) del precedente paragrafo potrà avvenire solo sulla base di un Suo specifico e distinto consenso (art. 6, par. 1, lettera a) e art. 7 del GDPR) manifestato in forma scritta in calce alla presente Informativa.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto
Il conferimento dei dati sopra indicati è obbligatorio per l’adempimento di obblighi di legge eƒo contrattuali e per l’erogazione di prestazioni sanitarie. Pertanto, l’eventuale rifiuto del conferimento dei dati obbligatori comporterà l’oggettiva impossibilità di perseguire le finalità di trattamento di cui alla presente Informativa, lettera A).
Il conferimento dei dati oggetto di Suo specifico consenso è, invece, facoltativo per ricevere informazioni di carattere commerciale, senza che ciò impedisca lo svolgimento del rapporto contrattuale e dei servizi tipici di Farmacia.
Modalità del trattamento
Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) Codice Privacy e art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere gli incaricati al trattamento dei dati.
Il trattamento potrà anche essere effettuato da terzi che forniscono specifici servizi elaborativi, amministrativi o strumentali necessari per il raggiungimento delle finalità di cui sopra.
Tutte le operazioni di trattamento dei dati sono attuate in modo da garantire l’integrità, la riservatezza e la disponibilità dei dati personali, e comunque in ossequio ai principi stabiliti dall’art. 5 paragrafo 1 del GDPR.
Periodo di conservazione dei dati
I dati forniti verranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale, comunque per un tempo non superiore a 10 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale stesso, fatta sempre salva l’ottemperanza a obblighi di legge.
Per quel che riguarda la finalità di marketing, i suoi dati saranno trattati fino all’eventuale esercizio della Sua facoltà di revoca del consenso espresso, ovvero fino all’esercizio del diritto di opposizione al trattamento o di cancellazione.
Ambito di comunicazione e diffusione dei dati
In relazione alle finalità indicate al punto 3, i dati potranno essere comunicati ai dipendenti e collaboratori all'interno della struttura del Titolare nella loro qualità di incaricati del trattamento, i quali li trattano secondo le disposizioni specificatamente impartite.
All'esterno della struttura del Titolare, i dati possono essere comunicati ai collaboratori esterni e alle aziende che si occupano di fornire servizi al Titolare in qualità di Responsabili del trattamento o Titolari autonomi del trattamento, quali ad esempio: società esterne di propria fiducia, di cui il Titolare si avvale per ragioni di natura tecnica, organizzativa e commerciale, nell'instaurazione e gestione dei rapporti con la clientela; reti di agenti; aziende operanti nel settore del trasporto; istituti di credito; società di recupero crediti; professionisti e consulenti; aziende che forniscono supporto tecnico, informatico e telematico al Titolare; organismi di vigilanza; amministrazioni finanziarie o istituti pubblici in adempimento di obblighi normativi e, in generale, a tutti quei soggetti pubblici e privati la cui facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità .
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento è disponibile inviando una richiesta scritta al Titolare, tramite posta oppure tramite e−mail all’indirizzo farmlodi@libero.it
Trasferimento di dati all’estero
Ove si rendesse necessario per l'adempimento delle finalità di cui al punto 2, il Titolare può trasferire i dati in un Paese terzo. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili.
Diritti di cui agli artt. 7, 15, 16, 17 18, 20, 21 e 22 del Regolamento UE 2016/679 - GDPR
La informiamo che, in qualità di interessato, ha inoltre il diritto di proporre reclamo, ai sensi dell’art. 77 GDPR, all’Autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali − www.garanteprivacy.it) e di esercitare i diritti di seguito elencati, che potrà far valere in qualsiasi momento rivolgendo apposita richiesta scritta al Titolare del
trattamento (tramite racc. aƒr presso la sede o PEC all’indirizzo _) eƒo al Responsabile del trattamento (vedasi punto 1 dell’informativa).
L’esercizio dei diritti da parte dell’interessato è gratuito ai sensi dell’art. 12 GDPR; tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitare all’interessato un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la richiesta, o negare il soddisfacimento della richiesta stessa.
Art. 7 − Diritto di revoca
L’interessato ha diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento. La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
Art. 15−Diritto di accesso
L’interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni riguardanti il trattamento.
Art. 16 − Diritto di rettifica
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati personali inesatti che lo riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l'interessato ha il diritto di ottenere l'integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.
Art. 17 − Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio)
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione dei dati personali che lo riguardano senza ingiustificato ritardo e il titolare del trattamento ha l'obbligo di cancellare senza ingiustificato ritardo i dati personali, secondo quanto previsto dal Regolamento.
Art. 18 − Diritto di limitazione del trattamento
L'interessato ha il diritto di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
l'interessato contesta l'esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare l'esattezza di tali dati personali;
il trattamento è illecito e l'interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo;
benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all'interessato per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
l'interessato si è opposto al trattamento ai sensi dell'articolo 21, paragrafo 1, in attesa della verifica in merito all'eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell'interessato.
Art. 20 − Diritto alla portabilità dei dati
L'interessato ha il diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che lo riguardano forniti a un titolare del trattamento e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento senza impedimenti da parte del titolare del trattamento cui li ha forniti.
Nell'esercitare i propri diritti relativamente alla portabilità dei dati a norma del paragrafo 1, l'interessato ha il diritto di ottenere la trasmissione diretta dei dati personali da un titolare del trattamento all'altro, se tecnicamente fattibile.
Art. 21 − Diritto di opposizione
L'interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano ai sensi dell'articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f), compresa la profilazione sulla base di tali disposizioni.
Art. 22 − Diritto di non essere sottoposto a processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione
L'interessato ha il diritto di non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona.
Modifiche alla presente informativa
La presente informativa può subire variazioni nel corso del tempo. Si consiglia, quindi, in ogni caso, di controllarla regolarmente e di riferirsi alla versione più aggiornata.
ULTIMO AGGIORNAMENTO: 01 OTTOBRE 2018
RICHIESTA DI CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(art. 7 del GDPR)
Gentile Cliente,
alla luce della precedente informativa, di cui ha preso visione, la NUOVA FARMACIA LODI S.A.S. in qualità di Titolare del trattamento dei Suoi dati ai sensi del Regolamento UE 2016ƒ679 richiede il Suo libero consenso al trattamento dei dati personali per le finalità di seguito indicate:
Finalità di marketing diretto ossia per l’offerta, promozione eƒo vendita di prodotti e servizi del Titolare, effettuate mediante l’utilizzo di posta elettronica - posta cartacea - chiamate con ‘operatore’ - SMS
IlƒLa sottoscrittoƒa presta il proprio consenso
IlƒLa sottoscrittoƒa nega il proprio consenso
Inoltre ai sensi e per gli effetti dell’art. 7 del GDPR, Le è riconosciuto il diritto di revocare il Suo Consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul Consenso stesso precedentemente prestato. Il Suo consenso potrà essere revocato con la stessa facilità con cui è stato accordato, secondo le modalità riportate nell’informativa.
Ferrara 25 Maggio 2016Luogo e Data
Il Titolare del trattamento
L’interessato − firma per esteso −